¿Cómo elegir Gafas de Sol? Escoge la mejor para ti + Tendencias 2024

Come scegliere gli occhiali da sole? Scegliete il meglio per voi + Tendenze 2024

Siete alla ricerca dei migliori occhiali da sole di tendenza per il 2024? Per farlo, dovete considerare aspetti come la forma del vostro viso, le vostre attività all'aperto e il vostro stile personale. Le tendenze di quest'anno variano nei tipi di montatura, nelle forme geometriche e nelle lenti sfumate.

Sì, c'è molta scelta e scegliere gli occhiali da sole ideali non è sempre un compito facile. Tra l'ampia varietà di stili, materiali e caratteristiche disponibili, è difficile trovare quelli che si adattano perfettamente a voi.

Non preoccupatevi, Ottica Bassol è il posto giusto per voi. In questo articolo scoprirete come scegliere gli occhiali da sole. Vi guideremo attraverso i diversi fattori da considerare nella scelta. Vi sveleremo le ultime tendenze per il 2024 e vi aiuteremo a trovare gli occhiali perfetti che completano il vostro stile e proteggono i vostri occhi.

Cose da considerare quando si scelgono gli occhiali da sole

La scelta degli occhiali da sole giusti non si limita all'estetica. Ecco i fattori chiave che vi aiuteranno a prendere una decisione consapevole:

  1. Protezione UV

La protezione dai raggi UV è un fattore cruciale nella scelta degli occhiali da sole. L'esposizione continua ai raggi ultravioletti può causare gravi danni agli occhi. Per garantire una protezione adeguata, cercate occhiali che blocchino il 100% dei raggi UVA e UVB.

Osservate la categoria di protezione degli occhiali. Questa va da 0 a 4 e determina la percentuale di luce visibile e di raggi UV che le lenti bloccano.

  • Categoria 0: nessuna protezione UV, solo per uso cosmetico.
  • Categoria 1: adatta alle giornate nuvolose o con poca luce solare.
  • Categoria 2: ideale per le giornate di sole e le attività all'aperto.
  • Categoria 3: consigliati per gli sport acquatici, l'alta montagna e la neve.
  • Categoria 4: esclusivamente per uso professionale o in condizioni di luce solare estrema.
  1. Materiale della montatura

Il materiale della montatura determina la resistenza, il peso e il comfort degli occhiali da sole. Scegliete materiali di qualità come l'acetato, il metallo o il nylon per garantire durata e comfort durante l'uso.

  • Acetato: materiale classico e versatile, disponibile in un'ampia gamma di colori e modelli.
  • Metallo: offre maggiore resistenza e leggerezza, ideale per gli occhiali da aviatore o da vista.
  • Nylon: materiale leggero e resistente agli urti, perfetto per gli occhiali sportivi o di uso quotidiano.
  1. Tipo di lente

Anche il tipo di lente gioca un ruolo fondamentale nella funzionalità degli occhiali da sole.

  • Occhiali da sole polarizzati: le lenti polarizzate contengono uno strato microscopico di cristalli allineati che bloccano la luce riflessa orizzontalmente. Le lenti polarizzate sono eccellenti per ridurre l'abbagliamento, il che è particolarmente utile quando si guida o si praticano attività acquatiche.
  • Occhiali da sole con lenti a specchio: riflettono più luce e riducono l'abbagliamento in ambienti molto luminosi.
  • Occhiali da sole con lenti fotocromatiche: si adattano alle mutevoli condizioni di luce, scurendosi all'aperto e schiarendosi al chiuso, offrendo un'ulteriore versatilità. Lenti con filtri colorati che migliorano la percezione di alcune tonalità.
  1. La montatura ideale per il vostro viso

Quando si scelgono occhiali da sole per il viso di una donna o di un uomo, bisogna seguire lo stesso principio. La forma e le dimensioni della montatura devono essere complementari alla forma e alle dimensioni del viso. Questo garantisce che gli occhiali non siano solo funzionali, ma anche esteticamente piacevoli. Ecco alcune linee guida:

  • Visi rotondi: optate per montature strette e angolari che diano definizione al viso. Le forme rettangolari e quadrate vanno bene.
  • Visi ovali: la maggior parte delle forme di occhiali si adatta bene ai visi ovali, ma le montature ampie e larghe sono più adatte.
  • Visi quadrati: scegliete montature arrotondate o ovali che attenuino gli angoli acuti del viso.
  • Visi a forma di cuore: le montature più larghe in alto e più strette in basso, come gli occhiali da aviatore, bilanciano le proporzioni.

Le dimensioni degli occhiali devono essere proporzionali alle dimensioni del viso; occhiali molto grandi su un viso piccolo possono sembrare sproporzionati e viceversa.

  1. Comfort e vestibilità

Nella scelta degli occhiali da sole, il comfort è fondamentale, soprattutto se si prevede di indossarli per lunghi periodi di tempo. Ecco alcuni elementi da considerare:

  • Peso: gli occhiali devono essere leggeri per evitare fastidi al ponte del naso e alle orecchie.
  • Vestibilità: i naselli regolabili e le aste flessibili possono migliorare la vestibilità e il comfort.
  • Materiale della montatura: le montature in acetato sono note per il loro comfort e la loro durata, mentre quelle in metallo offrono una vestibilità personalizzabile ma sono talvolta più pesanti.
  1. Stile personale

Gli occhiali da sole devono riflettere il vostro stile personale e completare il vostro guardaroba. Prendete in considerazione le tendenze del momento, ma scegliete anche qualcosa che vi sembri autentico.

I colori vivaci e i design unici possono essere una dichiarazione di moda. Gli stili classici e senza tempo possono offrire una versatilità che dura nel tempo.

  1. Qualità ottica

La qualità ottica delle lenti è fondamentale per garantire una visione chiara e confortevole. Provate gli occhiali prima di acquistarli per assicurarvi che non distorcano la vostra visione.

Se avete dubbi sul tipo di occhiali da sole più adatto a voi, non esitate a consultare un optometrista. Un optometrista sarà in grado di valutarvi, consigliarvi la giusta protezione solare e aiutarvi a scegliere gli occhiali da sole perfetti per voi.

  1. Considerazioni sull'attività

Considerate le attività per le quali scegliete gli occhiali da sole. Per lo sport, è fondamentale scegliere occhiali con una vestibilità sicura e lenti resistenti agli urti. Se passate molto tempo in acqua, le lenti polarizzate sono una buona scelta. Per l'uso quotidiano, invece, saranno adatti occhiali comodi ed eleganti.

  1. Certificazione CE

Scegliete occhiali da sole con certificazione CE. Si tratta di un marchio obbligatorio che indica che gli occhiali soddisfano i requisiti essenziali di salute e sicurezza stabiliti dall'Unione Europea. Significa che gli occhiali hanno superato i test, soddisfano gli standard di qualità e offrono la migliore protezione.

Tenendo conto di questi fattori, troverete occhiali da sole che proteggeranno i vostri occhi, adattandosi al vostro stile e alle vostre esigenze quotidiane.

Le tendenze degli occhiali da sole per il 2024

Il 2024 arriva carico di proposte innovative e classiche reinventate nel mondo degli occhiali da sole. Preparatevi a scoprire una varietà di stili per scegliere gli occhiali da sole che conquisteranno le strade e vi metteranno al centro dell'attenzione.

  1. Rivivere il fascino retrò

Gli stili classici sono tornati con prepotenza, ma reinterpretati con dettagli audaci e moderni. Rivivete l'epoca d'oro di Hollywood con le classiche montature da aviatore, ora con un tocco di colore o lenti a specchio.

Gli occhiali cat-eye o a farfalla sono tornati di tendenza, combinando femminilità e raffinatezza con un tocco vintage. E per un look intellettuale e senza tempo, i wayfarer sono rinnovati con materiali leggeri e colori vivaci.

Ecco alcuni esempi di occhiali retrò senza tempo:

  1. Oversize: le dimensioni contano

Le montature oversize dominano la scena, coprendo gran parte del viso e creando un effetto suggestivo e moderno. Forme geometriche e futuristiche con linee spesse e angoli acuti saranno la chiave per distinguersi. Scegliete lenti colorate o specchiate per un tocco di personalità in più.

Scoprite i modelli oversize qui sotto:

  1. Sostenibilità: un cenno al pianeta

La consapevolezza ambientale arriva anche nel mondo degli occhiali da sole. Materiali sostenibili come l'acetato biodegradabile, il bambù e il metallo riciclato sono al centro dell'attenzione, creando pezzi ecologici e alla moda.

Scegliete marchi impegnati in pratiche di produzione etiche e responsabili per occhiali che si prendono cura di voi e del pianeta.

  1. Occhiali intelligenti: la tecnologia a portata di mano

L'innovazione incontra la moda negli occhiali da sole intelligenti. Integrati con la tecnologia Bluetooth, possono essere sincronizzati con il vostro smartphone per ascoltare musica, rispondere a chiamate in vivavoce o persino monitorare la vostra attività fisica. Un accessorio multifunzionale che vi accompagna in una vita quotidiana connessa.

  1. Personalizzazione: create il vostro stile

Riuscite a immaginare degli occhiali che riflettano appieno la vostra personalità? È possibile! La personalizzazione sta diventando una tendenza, che consente di scegliere colori, modelli e persino di far incidere il proprio nome sulla montatura. Create occhiali personalizzati che vi distinguano da tutti gli altri e definite il vostro stile.

Ricordate: le tendenze sono solo una guida. La chiave è scegliere gli occhiali che vi fanno sentire a vostro agio, sicuri di voi stessi e che riflettono il vostro stile unico. Esplorate, provate diverse opzioni e non abbiate paura di osare: i vostri occhiali da sole perfetti vi stanno aspettando!

Scegliete i vostri occhiali da sole ideali presso Óptica Bassol

Da Óptica Bassol vi aiutiamo a scegliere i vostri occhiali da sole ideali. Qui troverete un'ampia varietà di modelli e marche di occhiali da sole per tutti i gusti e le esigenze. Ricordate che la scelta finale spetta a voi.

Noi di Óptica Bassol spediamo in tutto il mondo e, se vi trovate in Spagna, la spedizione è completamente gratuita. E se non siete soddisfatti del vostro acquisto, non preoccupatevi, abbiamo una politica di restituzione flessibile che vi permette di effettuare cambi o resi senza problemi.

Non aspettate oltre, prendete appuntamento oggi stesso presso Óptica Bassol e iniziate il vostro viaggio verso gli occhiali da sole perfetti, buon viaggio!

Torna al blog