gafas para conducir de noche de mujer

Occhiali per la guida notturna: 9 consigli chiave per sceglierli

Sapevate che di notte il rischio di incidenti stradali raddoppia? Il buio, l'abbagliamento dei fari e la visibilità ridotta sono fattori che rendono difficile la guida notturna e mettono a rischio la nostra sicurezza.

Ma sapevate che esiste una soluzione semplice ed efficace per migliorare la visione durante la guida notturna? Gli occhiali per la guida notturna sono un must. Aiutano a ridurre l'affaticamento visivo, migliorano il contrasto e aumentano la percezione della profondità.

In questo articolo di Óptica Bassol troverete i 9 consigli chiave per scegliere i migliori occhiali per la guida notturna. Imparerete a distinguere tra i diversi tipi di lenti, conoscerete i vantaggi di ciascuna di esse e scoprirete come questi occhiali migliorano in modo significativo la vostra esperienza di guida. Se volete aumentare la vostra sicurezza e il vostro comfort durante la guida notturna, continuate a leggere!

9 consigli fondamentali per la scelta degli occhiali per la guida notturna

La scelta degli occhiali giusti per la guida notturna può fare una grande differenza per la vostra sicurezza e il vostro comfort al volante. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere gli occhiali migliori per voi:

  1. Privilegiare il colore delle lenti: le lenti gialle e arancioni sono le più consigliate per la guida notturna. Questi colori aiutano a migliorare il contrasto e a ridurre l'abbagliamento, consentendo di vedere meglio in condizioni di scarsa illuminazione.

  2. Cercate una vestibilità comoda: gli occhiali devono essere ben aderenti al viso per evitare che scivolino durante la guida. Una vestibilità comoda consente di concentrarsi sulla strada senza distrazioni.

  3. Considerate la qualità dei materiali: scegliete occhiali di marca perché sono realizzati con materiali di alta qualità, come il policarbonato o il TR90. Questi materiali sono resistenti agli urti e offrono una maggiore durata.

  4. Leggete le recensioni degli utenti: prima di acquistare, fate una ricerca e leggete le recensioni di altri utenti che hanno già provato gli occhiali che vi interessano. Questo vi aiuterà a conoscere i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello.

  5. Provate gli occhiali prima di acquistarli: se possibile, provate gli occhiali prima di acquistarli per assicurarvi che siano comodi e che offrano una buona visione.

  6. Optate per un rivestimento antiriflesso: un buon rivestimento antiriflesso riduce i riflessi delle lenti e permette di vedere meglio, soprattutto di notte.

  7. Non lasciatevi convincere dai prezzi bassi: gli occhiali di bassa qualità possono distorcere la visione e potrebbero non offrire una protezione adeguata agli occhi.

  8. Consultate un ottico: se avete domande o avete bisogno di consigli personalizzati, rivolgetevi a un ottico. Sarà in grado di consigliarvi gli occhiali più adatti alle vostre esigenze visive.

  9. Abbinare gli occhiali ad altre sane abitudini: ricordate che gli occhiali per la guida notturna sono solo uno strumento. Per migliorare la vostra sicurezza al volante, è importante combinare l'uso degli occhiali con altre abitudini sane. Riposare a sufficienza, seguire una dieta equilibrata e guidare con prudenza sono alcune delle abitudini consigliate.

E se volete migliorare la vostra esperienza di guida sia di giorno che di notte, non esitate a dare un'occhiata alla nostra selezione dei migliori occhiali da sole per la guida diurna.

Cosa sono gli occhiali per la guida notturna?

Guidare di notte può essere una sfida a causa della luce ambientale ridotta. Per migliorare la visibilità e ridurre l'affaticamento della vista, molte persone ricorrono agli occhiali per la guida notturna. Questi occhiali speciali sono progettati con lenti gialle o ambrate che aiutano a filtrare la luce blu, la principale responsabile dell'abbagliamento causato dai fari degli altri veicoli.

Bloccando parte dello spettro della luce blu, gli occhiali per la guida notturna consentono agli occhi di adattarsi meglio alle condizioni di scarsa luminosità. In questo modo migliorano il contrasto e la percezione della profondità, con il risultato di una visione più chiara e nitida. Inoltre, riducono l'affaticamento degli occhi e aumentano la sicurezza al volante.

Se volete saperne di più su occhiali e guida sicura, consultate: È obbligatorio indossare occhiali di riserva quando si guida?

Quali occhiali sono adatti alla guida notturna?

Quando si tratta di scegliere le lenti giuste per la guida notturna, è essenziale considerare il tipo di luce che filtrano e come influiscono sulla nostra percezione visiva. Tra le scelte più comuni ci sono:

  1. Lenti gialle e arancioni: sono le più diffuse per la guida notturna. La tinta gialla o arancione aiuta a filtrare la luce blu. Quest'ultima è la principale responsabile dell'abbagliamento causato dai fari degli altri veicoli.

Riducendo l'abbagliamento, le lenti gialle e arancioni migliorano il contrasto e consentono una visione più chiara e nitida in condizioni di scarsa illuminazione. Ecco alcuni modelli di occhiali con lenti gialle, perfetti per vedere bene e avere un bell'aspetto durante la guida:

  1. Lentiantiriflesso: questi rivestimenti riducono i riflessi interni delle lenti, migliorando la chiarezza visiva complessiva. Tuttavia, non sono specificamente progettate per filtrare la luce blu e migliorare la visione notturna.

Le lenti polarizzate, pur essendo ottime per ridurre i riflessi nelle giornate di sole, non sono la scelta migliore per la guida notturna. Infatti, bloccano una quantità eccessiva di luce che può rendere difficile la visione in condizioni di scarsa illuminazione.

Gli occhiali per la guida notturna sono uguali agli occhiali che bloccano la luce blu?

È comune confondere gli occhiali per la guida notturna con quelli che bloccano la luce blu, in quanto entrambi hanno lo scopo di migliorare la visione in determinate condizioni di luce. Tuttavia, sebbene abbiano dei punti in comune, non possono essere equiparati.

Gli occhiali per la guida notturna sono progettati specificamente per migliorare la visione in condizioni di scarsa illuminazione. Filtrano la luce blu, che può causare abbagliamento e affaticamento della vista, consentendo agli occhi di adattarsi meglio all'oscurità.

Gli occhiali per il blocco della luce blu sono progettati per ridurre l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi digitali come computer, telefoni cellulari e tablet. Il loro uso è altamente raccomandato, poiché l'esposizione prolungata alla luce blu può disturbare il sonno e affaticare gli occhi.

Come migliorare la visione notturna?

Gli occhiali per la guida notturna sono uno strumento eccellente per migliorare la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, ci sono altri fattori che influenzano la nostra visione notturna. Per aiutarvi a ottenere il massimo dalle prestazioni della vostra visione notturna, ecco alcuni consigli aggiuntivi:

  • Prendetevi cura della vostra salute oculare: fate visite regolari dall'oculista per individuare e trattare tempestivamente eventuali problemi visivi.

  • Adottare una dieta sana: consumare alimenti ricchi di vitamina A, come carote, spinaci e patate dolci, poiché questa vitamina è essenziale per una buona visione notturna.

  • Riposare a sufficienza: il sonno è essenziale per il corretto funzionamento degli occhi. Assicuratevi di dormire a sufficienza ogni notte.

  • Evitare l'eccessiva esposizione alla luce blu: ridurre il tempo trascorso davanti agli schermi prima di andare a letto e, se necessario, utilizzare occhiali che bloccano la luce blu.

  • Regolare l'illuminazione dell'auto: assicurarsi che i fari dell'auto siano allineati correttamente e che l'illuminazione interna non sia troppo intensa.

  • Mantenere una distanza di sicurezza: lasciare una distanza adeguata tra il proprio veicolo e gli altri, in modo da avere il tempo di reagire a qualsiasi imprevisto.

Occhiali per la guida notturna: opinioni

Uno studio del 2019, condotto dallo Schepens Eye Research Institute e dalla Harvard Medical School, ha valutato l'uso di occhiali con lenti gialle per la guida notturna. Nella ricerca, 22 adulti hanno partecipato a simulazioni di guida notturna con occhiali gialli e trasparenti, affrontando scenari con e senza abbagliamento dei fari.

I risultati hanno indicato che gli occhiali non hanno migliorato il rilevamento dei pedoni o ridotto gli effetti dell'abbagliamento. Nonostante questi risultati, alcuni utenti affermano che gli occhiali per la guida notturna migliorano notevolmente la loro visione in condizioni di scarsa illuminazione.

Trovate i vostri occhiali per la guida notturna da Óptica Bassol!

Da Óptica Bassol troverete un'ampia gamma di occhiali per la guida notturna, progettati per soddisfare le vostre esigenze e il vostro budget.

Effettuiamo spedizioni gratuite in tutta la Spagna. Inoltre, sul nostro sito web troverete un blog ricco di informazioni sulla cura degli occhi e sulle ultime tendenze in fatto di occhiali. Aprite gli occhi a un mondo più chiaro con noi!

Torna al blog