Progressivo: quali sono le differenze?
Esiste un'ampia varietà di occhiali da vista e la scelta di un modello può essere travolgente. Per prendere la decisione giusta è consigliabile conoscere le caratteristiche di ciascun tipo di occhiali. Per questo motivo, in questo articolo Óptica Bassol presenta le differenze tra occhiali monofocali e progressivi. Continuate a leggere per scoprire quali occhiali sono più adatti alla vostra vista e al vostro stile.
Cosa sono gli occhiali monofocali?
Gli occhiali monofocali hanno un unico potere di prescrizione su tutta la lente. Ciò significa che sono progettati per correggere un tipo specifico di visione. Vengono utilizzati per la visione da vicino (come la lettura di un libro), per la visione da lontano (come la guida) o per la visione a distanza intermedia (come il lavoro al computer).
Vantaggi degli occhiali monofocali
Gli occhiali monofocali presentano i seguenti vantaggi:
-
Semplicità e facilità d'uso: poiché ogni lente ha un solo potere di prescrizione, sono facili da applicare e da indossare. Non è necessario muovere la testa o gli occhi per trovare il punto di messa a fuoco corretto.
-
Prezzo: in genere gli occhiali monofocali sono meno costosi di quelli progressivi, poiché la progettazione e la produzione sono più semplici.
-
Ideali per i giovani: i giovani che hanno bisogno di correggere solo la miopia o l'ipermetropia spesso preferiscono gli occhiali monofocali per la loro semplicità ed efficacia.
Svantaggi degli occhiali monofocali
Alcuni svantaggi di questo tipo di occhiali sono:
-
Limitazioni nella correzione della vista: se si ha bisogno di una correzione per più distanze, è necessario cambiare occhiali. Ad esempio, potrebbe essere necessario un paio per la lettura e un altro per la visione da lontano.
-
Non sono adattabili: non si adattano ai cambiamenti della visione con l'età, soprattutto quando la presbiopia (difficoltà a vedere da vicino che si manifesta con l'età) comincia a farsi sentire.
Cosa sono gli occhiali progressivi?

Gli occhiali progressivi sono progettati per correggere la visione a più distanze con un unico paio di lenti. La parte superiore della lente è solitamente dedicata alla visione da lontano, la parte centrale alla visione a media distanza e la parte inferiore alla visione da vicino.
La transizione tra queste zone è graduale, senza linee visibili, per una visione più naturale ed estetica.
Vantaggi degli occhiali progressivi
Gli occhiali progressivi offrono i seguenti vantaggi:
-
Correzione multifocale: uno dei maggiori vantaggi è che si può vedere a qualsiasi distanza senza cambiare occhiali. Questo è particolarmente utile per le persone di età superiore ai 40 anni che soffrono di presbiopia.
-
Estetica: a differenza delle lenti bifocali o trifocali, le progressive non presentano linee visibili sulla lente, il che le rende esteticamente più gradevoli e impedisce agli altri di notare che si indossano lenti multifocali.
-
Convenienza: non dovendo cambiare gli occhiali per le diverse attività, gli occhiali progressivi offrono un maggiore comfort e comodità quotidiana.
Svantaggi degli occhiali progressivi
Alcuni dei problemi legati all'uso degli occhiali progressivi sono:
-
Costo: in genere gli occhiali progressivi sono più costosi a causa del loro design complesso e della tecnologia utilizzata per la produzione delle lenti.
-
Periodo di adattamento: può essere necessario del tempo per abituarsi agli occhiali progressivi. All'inizio, alcune persone accusano vertigini o mal di testa a causa della necessità di regolare la posizione della testa e degli occhi per mettere a fuoco correttamente.
-
Distorsione dei bordi: alcune persone notano distorsioni nella visione periferica a causa del modo in cui le lenti sono graduate.
Differenze tra occhiali monofocali e progressivi
Ecco le caratteristiche che distinguono gli occhiali monofocali da quelli progressivi.
-
Design e costruzione
La differenza più evidente tra occhiali monofocali e progressivi è il design delle lenti. Gli occhiali monofocali hanno un unico potere di prescrizione su tutta la superficie della lente, mentre gli occhiali progressivi hanno una prescrizione variabile che cambia gradualmente dall'alto verso il basso della lente.
-
Uso e funzionalità
Gli occhiali monofocali sono ideali per chi ha bisogno di una correzione solo per una distanza specifica. Ad esempio, se si soffre solo di miopia, gli occhiali monofocali consentono di vedere chiaramente a distanza. Gli occhiali progressivi, invece, sono più versatili e consentono di vedere chiaramente a distanze diverse con lo stesso paio di occhiali.
-
Vestibilità e comfort
Gli occhiali monofocali sono facili da usare e non richiedono un periodo di adattamento significativo. Una volta indossati, la visione è chiara alla distanza per cui sono stati prescritti.
Gli occhiali progressivi, invece, possono richiedere un periodo di adattamento, in quanto è necessario imparare a muovere la testa e gli occhi per trovare la zona corretta della lente che fornisce la visione migliore per ogni distanza.
-
Estetica e aspetto
Gli occhiali progressivi presentano un notevole vantaggio estetico rispetto alle lenti bifocali e trifocali, in quanto non presentano linee visibili sulle lenti. Ciò conferisce loro un aspetto più moderno ed elegante. Anche gli occhiali monofocali, pur essendo più semplici, possono essere esteticamente gradevoli, soprattutto se non si ha bisogno di prescrizioni multiple.
-
Il costo
Il costo è un'altra differenza importante. Gli occhiali monofocali sono solitamente più accessibili grazie al loro design più semplice e alla tecnologia di produzione meno complessa. Gli occhiali progressivi sono più costosi, poiché il lavoro aggiuntivo e la tecnologia avanzata necessari per creare lenti multifocali senza linee visibili sono maggiori.
Quali sono le montature migliori per occhiali monofocali e progressivi?
La scelta della montatura giusta per i vostri occhiali è importante quanto quella delle lenti. La montatura non solo influisce sull'estetica e sul comfort, ma anche sull'efficacia delle lenti, siano esse monofocali o progressive. Di seguito, esploriamo le migliori opzioni di montatura per entrambi i tipi di occhiali.
Montature per occhiali monofocali
Vi piaceranno questi modelli di montature per occhiali monofocali:
-
Cazal Eyewear 6025 - 002 - 58 mm: questi occhiali combinano un design vintage con un tocco moderno. Sono realizzati con materiali di alta qualità che garantiscono durata e comfort.
-
Oakley Frame OX8182 HIP TONE 818201 60: è una combinazione perfetta di stile moderno e raffinatezza. Con il loro design pulito e le linee eleganti, questi occhiali si adattano bene sia agli ambienti professionali che a quelli casual.
-
Gucci GG1510O 001: sono un esempio del lusso e dell'eleganza per cui il marchio Gucci è noto. Questi occhiali offrono un design sofisticato che combina la modernità con un tocco classico.
Montature per occhiali progressivi
Volete una montatura d'impatto per i vostri occhiali progressivi? Date un'occhiata ai seguenti modelli delle migliori marche:
-
Lindberg JERALD 10 K24 52: incarna l'eleganza minimalista di Lindberg e il suo design danese. Questi occhiali offrono un look pulito e sofisticato, perfetto per chi apprezza discrezione e qualità.
-
Boss BOSS 1633 6LB53: un modello che unisce la modernità e l'eleganza tipiche del marchio Hugo Boss. Questi occhiali sono ideali per chi cerca un look professionale e contemporaneo.
-
Oliver Peoples OV5432U BRISDON 1009 50: rappresenta il perfetto connubio tra stile vintage e moderno. Con il suo design iconico, questi occhiali sono ideali per un look senza tempo con un tocco contemporaneo.
Consigli per adattarsi agli occhiali progressivi
Se decidete di optare per gli occhiali progressivi, ecco alcuni consigli per facilitare il periodo di adattamento:
-
Siate pazienti: possono essere necessari da alcuni giorni a un paio di settimane per adattarsi completamente agli occhiali progressivi. Durante questo periodo, è importante indossarli il più possibile.
-
Muovete la testa: per trovare la zona corretta della lente, muovete la testa anziché solo gli occhi. Questo può aiutare a ridurre la distorsione e a trovare più rapidamente la messa a fuoco.
-
Consultate il vostro optometrista: se dopo alcune settimane avete ancora problemi di adattamento, rivolgetevi al vostro optometrista. Potrebbe essere necessario modificare la prescrizione o la posizione delle lenti nella montatura.
Presso l'Ottica Bassol, i nostri esperti di oculistica sono pronti ad aiutarvi a trovare i migliori occhiali di marca che non solo migliorano la vostra visione, ma riflettono anche il vostro stile personale. Scoprite la nostra varietà di montature e lenti di alta qualità: non aspettate oltre per godere di una visione chiara e di un look fantastico!
RECENSIONI A 5 STELLE
SPEDIZIONE VELOCE
RIMBORSO DI 14 GIORNI
24 MESI DI GARANZIA
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.