¿Se puede cambiar la montura de las gafas?

È possibile cambiare la montatura degli occhiali?

Gli occhiali sono diventati uno degli accessori più importanti per la nostra immagine e il nostro stile. Ecco perché la scelta della montatura giusta è spesso un compito difficile. Oggi la moda cambia ogni anno.

A volte si ha la sensazione che la montatura dei propri occhiali da vista sia fuori moda e che sia necessario rinnovarla. Vi chiederete: è possibile adattare le lenti a una nuova montatura o devo cambiare tutto da zero?

La risposta è che è possibile cambiare la montatura degli occhiali, ma dipende da alcuni dettagli che Óptica Bassol spiega di seguito.

Come si cambia la montatura degli occhiali?

Le lenti sono prodotte da optometristi che studiano come adattarle correttamente alla montatura scelta. Prendono in considerazione dettagli come lo spessore della montatura, le dimensioni e la distanza interpupillare.

Quando la nostra montatura non è più di moda, è normale desiderare di cambiarla. Per questo, è bene rivolgersi a un centro ottico professionale, come Óptica Bassol, che garantisce l'adattamento.

La prima cosa da sapere prima di cambiare la montatura è il tipo di lenti utilizzate. Se si tratta di lenti multifocali o bifocali, non è consigliabile cambiare la montatura. Vi spieghiamo perché, insieme a maggiori dettagli su ciascun tipo di lente:

  1. Tipi di lenti: esistono lenti monofocali e lenti multifocali.
    • Monofocali: queste lenti hanno un'unica messa a fuoco in cui sono coinvolti i raggi solari o la luce in generale. L'adattamento di queste lenti a una nuova montatura è più semplice, perché la messa a fuoco non viene persa quando si cambia la dimensione della lente. Questo garantisce l'utilità della lente per la visione.
    • Multifocali: queste lenti sono graduate molto più larghe. Quando vengono modificate per adattarle a una nuova montatura, è possibile che una delle focali vada persa. In questo caso, la visione perde di qualità o cambia di percezione.
  2. Dimensioni e forma: le lenti devono essere più grandi o uguali alla nuova montatura. Idealmente, la forma dovrebbe rispettare i parametri ottici di cui sopra per mantenere la stessa percezione degli oggetti.

Cosa devo considerare quando scelgo una nuova montatura?

Se è possibile cambiare la montatura dei vostri occhiali, vi consigliamo di visitare il nostro ampio catalogo con le migliori marche e i modelli di tendenza. Inoltre, quando scegliete una nuova montatura per i vostri occhiali da vista, considerate quanto segue:

  1. Tipo di occhiali

    Stabilite quale disturbo visivo dovete correggere, perché questo influisce sul tipo di lenti e, quindi, sulla montatura. Ad esempio, le lenti per la miopia sono solitamente più spesse ai bordi, mentre per l'ipermetropia lo spessore è al centro della lente.

  2. I vostri lineamenti

    Cercate l'equilibrio e le proporzioni. Se avete lineamenti pronunciati, optate per montature ovali o arrotondate per attenuare le linee rette. Considerate anche la forma e le dimensioni del naso, che si trova appena sotto la montatura.

  3. Colore e tonalità della pelle

    Scegliete un colore che vi valorizzi e completi il vostro stile.

Quali sono i materiali migliori per le montature?

La scelta del materiale della montatura dipende dall'ambiente in cui vivete e dallo stile che preferite. Alcuni materiali sono meno resistenti in ambienti molto caldi o umidi. Date un'occhiata alle seguenti alternative:

  • Titanio: è forte, leggero e resistente alla corrosione. Ideale per chi cerca durata e comfort. È anche ipoallergenico. Se vi piace questo materiale, date un'occhiata ai modelli Kaleos Price 3Titanium 45 e Thom Browne TBX116 A-02-Z.
  • Berillio: meno costoso del titanio, è anche leggero e resistente. Perfetto per chi passa il tempo vicino all'acqua di mare.
  • Monel: flessibile e resistente alla corrosione. Anche se può contenere nichel, la maggior parte ha un rivestimento protettivo.
  • Acciaio inox: leggero e resistente, anche se non quanto il titanio. Inoltre, non è corrosivo.
  • Flexon: materiale flessibile che ritorna in forma. Ideale per le persone attive.
  • Per quanto riguarda le montature in plastica, l'acetato è popolare per la sua varietà di stili e colori. In questo materiale, gli occhiali ETNIA BARCELONA ROMANOVA BLCO 50 e Kaleos Cooke 4 46 vi stupiranno.

Cambiare le lenti degli occhiali da sole

È possibile che, invece di cambiare la montatura, si desideri cambiare le lenti a causa del loro deterioramento. In questi casi, è possibile applicare nuove lenti alla montatura degli occhiali. Uno dei requisiti obbligatori è che le lenti di ricambio siano originali al 100%.

Per garantire la migliore finitura di questo tipo di modifica, vi consigliamo di rivolgervi a un ottico riconosciuto come Óptica Bassol.

Nella maggior parte dei casi vengono sostituite lenti della stessa marca della montatura. In questo modo si garantisce che la finitura sia perfetta e che gli occhiali siano come nuovi.

Come posso prendermi cura dei miei occhiali?

Una corretta manutenzione degli occhiali ne prolunga la durata e mantiene le lenti in buone condizioni. Ecco alcuni consigli:

  1. Pulizia quotidiana

    Lavarsi le mani e sciacquarle con un leggero flusso di acqua calda. Applicare una piccola goccia di detersivo per piatti senza lozione su ciascuna lente. Strofinare delicatamente entrambi i lati delle lenti e tutte le parti della montatura. Risciacquare accuratamente e asciugare con un panno pulito che non lasci pelucchi.

  2. Evitare le sostanze abrasive

    Non utilizzare prodotti come fata, sgrassatori, sapone o dentifricio per pulire gli occhiali. Scegliete invece detergenti specifici o acqua fredda.

  3. Cura aggiuntiva

    Seguite queste ulteriori raccomandazioni per mantenere a lungo i vostri occhiali:

    • Non appoggiare gli occhiali a testa in giù su superfici dure.
    • Evitare l'esposizione al calore estremo (ad esempio in auto).
    • Non indossare abiti (jeans, lana o maglia) per pulire le lenti.
    • Portateli di tanto in tanto dall'ottico per una pulizia accurata.

Inoltre, non esitate a rivolgervi a un professionista ogni volta che avete una domanda sui vostri occhiali: all'Ottica Bassol siamo felici di consigliarvi!

Torna al blog